10 modi semplici per far evolvere il proprio lettering
Se ti stai chiedendo come far risaltare il tuo lettering, non sei solo. In questo articolo, l’artista berlinese Snooze One condivide 10 modi semplici ed efficaci per migliorare il tuo lettering. Se sei all’inizio del tuo percorso o hai esperienza ma vuoi affinare il tuo stile, queste tecniche creative, dalle ombreggiature e le luci all’uso intelligente del colore, ti aiuteranno a dare maggior risalto alla tua opera.
Sono sempre alla ricerca di nuovi modi per rendere più vivace il mio lavoro e farlo evolvere. Ecco i miei consigli per aggiungere un tocco artistico al tuo lettering e renderlo accattivante.
1. Aggiungi luci e ombre
Per iniziare, comincio con le luci e le ombre. Possono dare un bel tocco finale alle lettere e renderle più vivaci. Potrebbe sembrare un’idea elementare, ma luci e ombre permettono di fare molte cose: si può giocare con le ombre di base, lavorare su un effetto di ombreggiatura dettagliato o provare un effetto di smussatura più complesso. Puoi inoltre aggiungere dei riflessi e ottenere un aspetto cromato.
2. Gioca con la prospettiva
Giocare con la prospettiva è un ottimo modo per aggiungere profondità all’opera. Può trattarsi di un semplice dettaglio da aggiungere alla fine del lavoro, come una prospettiva ortografica, o di qualcosa di più complesso a cui pensare prima di lanciarsi nel processo, come disporre le lettere in diverse angolazioni. Ecco alcuni esempi da cui trarre ispirazione:
3. Aggiungi dei contorni
Un’altra cosa che mi piace aggiungere al mio lavoro sono i contorni. Può trattarsi di un semplice contorno alla lettera, oppure di un contorno leggermente sfalsato. Puoi anche aggiungere più di un contorno alla scritta. Un dettaglio che personalmente adoro è la presenza di linee irregolari intorno al lettering, che conferiscono più dinamismo e carattere!
4. Sperimenta con il colore
L’uso dei colori fa risaltare maggiormente il lettering e può contribuire a trasmettere meglio il tuo messaggio. Pensa all’atmosfera che vuoi creare e a quali colori sono più adatti a questa atmosfera. Colora ogni lettera in modo diverso, cambia il colore di una sola parte delle lettere, aggiungi sfumature, sovrapponi i colori, aggiungi sfondi o dettagli colorati. Puoi fare molte cose con i colori.
5. Incorpora delle illustrazioni
L’aggiunta di illustrazioni al lettering può dare risultati accattivanti. Le illustrazioni possono rendere più efficace il messaggio e creare un look giocoso. Per quanto mi riguarda, non mescolo spesso lettering e illustrazione, ma è una combinazione molto potente, che aggiunge alle lettere un ulteriore livello di comunicazione.
6. Aggiungi elementi extra
Mi piace aggiungere elementi extra al mio lavoro e mi ci perdo molto rapidamente. L’aggiunta di cerchi e altre forme semplici, o anche di una sorta di linea che si attorciglia alle lettere, è un ottimo modo per riempire lo spazio vuoto e bilanciare la composizione. Possono anche dare alla tua opera quel tocco finale che stai cercando!
7. Crea degli effetti
Se ti sembra che al lettering manchi ancora qualcosa, l’aggiunta di effetti può rendere il tutto più interessante! Prova ad aggiungere alle tue lettere un effetto fiamma oppure qualche goccia di melma o vernice sopra le scritte o ancora aggiungi un effetto pixelato ai bordi: sperimenta e divertiti!
8. Aggiungi dinamicità
Dona un senso di movimento al tuo lettering. Fai in modo che le lettere sembrino dissolversi o svanire. Inclina le lettere per renderle più dinamiche o per aggiungere un effetto esplosivo!
9. Aggiungi effetti distruttivi
Perché non distorcere e decostruire le lettere? Cambiare la forma delle lettere in modo distruttivo può essere un’attività divertente. Fai in modo che sembrino cadere a pezzi, stravolgi la forma delle lettere o aggiungi un effetto glitch!
10. Riempi le lettere
Costruisci le lettere utilizzando forme o illustrazioni diverse, come fiori o semplici linee! Puoi anche aggiungere elementi all’interno delle lettere, come altro testo o dei motivi.
Ho finito. Questi sono i miei consigli principali per rendere più vivace il lavoro, dalle luci e le ombre agli effetti più elaborati da applicare alle lettere. È divertente giocare con queste idee diverse e fare un po’ di testa propria: il divertimento inizia quando si inizia a combinare le varie tecniche!
Informazioni sull’artista
Snooze One è un artista berlinese specializzato nel lettering con una grande passione per la sperimentazione con le lettere. Il suo approccio alla calligrafia è del 2015 ed è stato subito amore.
Da allora ha creato molti lavori di lettering con tecniche tradizionali, ma apprezza anche la flessibilità e le nuove possibilità date dal lavoro digitale.
Puoi vedere alcuni lavori di lettering di Snooze One sul suo sito web e su Instagram.
Creare insieme.
Carica creativa per chi vive e respira queste cose. Direttamente nella tua casella di posta.
Inviando questo modulo, accetti di ricevere aggiornamenti da Affinity. Per ulteriori informazioni, consultare l’Informativa sulla privacy.